Vendemmia 2017
Vini d’Italia del Gambero Rosso 2022, 3 bicchieri
Wine Hunter Merano Wine Festival 2021, OroDecanter World Wine Awards 2022, 95 p (Gold)
International Wine Challenge 2022, 92 p (Silver)Vendemmia 2016
Vini d’Italia del Gambero Rosso 3 bicchieri
Bibenda Duemilavini 5 grappoli
Vinibuoni d’Italia Corona
Wine Hunter Merano Wine Festival Oro
Vitae 4 viti
International Wine Challenge 2021, 95p (Gold)
5 Stars Wines Concorso Vinitaly 2021, 92p
Falstaff Vernaccia di San Gimignano Trophy 2021, 91p
Vinibuoni d’Italia Touring Club Italia, 4 stelleVendemmia 2015
Vini d’Italia del Gambero Rosso 2 bicchieri rossi
Bibenda Duemilavini 5 grappoli
Vitae 4 viti
Vinibuoni d’Italia Touring Club Italia Golden Star
Guida Essenziale Daniele Cernilli 92
Wine Spectator, 90 p
Robert Parker Wine Advocate, 94 p
Decanter Wine Awards, 94 pVendemmia 2014
Vini d’Italia del Gambero Rosso 2 bicchieri rossi
Bibenda Duemilavini 4 grappoli
Vitae 4 viti
Vinibuoni d’Italia Touring Club Italia Golden Star
Guida Essenziale Daniele Cernilli 90
Guida Veronelli 3 stelle
5 Stars Wine Vinitaly 90/100
Vendemmia 2013
Vini d’Italia del Gambero Rosso 2 bicchieri rossi
Vitae 4 viti
Guida Veronelli 3 stelle
Vinibuoni d’Italia Touring Club Italia Corona
Guida Essenziale Daniele Cernilli 90
Robert Parker 91 pts
Vendemmia 2012
Vini d’Italia del Gambero Rosso 2 bicchieri rossi
I vini d’Italia de l’Espresso 16,5/20
Bibenda 4 grappoli
Vitae 4 viti
Vinibuoni d’Italia Touring Club Italia Golden Star
Robert Parker 92 pts
Vendemmia 2011
Vini d’Italia del Gambero Rosso 2 bicchieri rossi
I vini d’Italia de l’Espresso 16,5/20
Bibenda 4 grappoli
Vitae 3 viti
Vendemmia 2010
Robert Parket 90 pts
Colore giallo paglierino, luminoso con sfumatura verdolina tendente all’oro antico.
Il profumo è ampio, aristocratico, molto variegato in una equilibrata miscela iniziale di fiori di ginestra e di mallo di noce, di pompelmo e melone, che sfumano nelle note vanigliate armonizzate con i sentori minerali della pietra focaia.
Al gusto si afferma vino di carattere, concentrato, sapido, perfettamente equilibrato, con un finale ravvivato da un saldo nerbo acido. Complesso, minerale, ha lunga persistenza con un retrogusto in cui affiorano le note di frutta matura.
Vernaccia di San Gimignano 100%. Selezione delle migliori uve dell’annata raccolte nella seconda metà del mese di settembre.
Spremitura soffice; fermentazione alcolica, maturazione ed affinamento sulle fecce in barrique nuove di rovere francese per 12 mesi con operazioni di battonage. 7 mesi in acciaio e 24 mesi di bottiglia prima dell’introduzione sul mercato.
Contenuto alcolico del 13,5%.
Temperatura di servizio di 13-14° C.
Si conserva in maniera ottimale per 10 anni e più
Abbinamento con pesce al forno, carni bianche, preparazioni con salse delicate, formaggi stagionati, erborinati cremosi.

Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG
La Vernaccia Riserva è il vino storico di Panizzi e richiede cure molto particolari per la sua produzione. Nasce da una singola vigna a 400 mt di altezza posta su un pianoro tufaceo; elaborata in barrique, la Vernaccia Riserva Panizzi è il nostro vino più premiato e la migliore dimostrazione delle capacità di evoluzione e di tenuta nel tempo di questo vitigno.