
Ci sono svariate aree in Italia decisamente interessanti per la coltivazione del Pinot Nero. Crediamo che San Gimignano sia una di queste aree e siamo pronti a dimostrarlo.
Il Pinot nero di Panizzi si è affermato ben presto come vino iconico dell’azienda, con l’ambizione di portare San Gimignano alla ribalta come una delle aree più interessanti per la coltivazione di questo vitigno. Il nostro Pinot nero nasce – per ora è l’unico a San Gimignano – da un vigneto posto a 410 m slm, da 100% uve pinot nero, con pressatura soffice, macerazione pre-fermentativa a bassa temperatura, e 10 mesi di barrique (la voglia di sperimentare ci ha fatto capire che quest’ultimo è un passaggio fondamentale per il Pinot nero). Il risultato è un vino complesso, che allo stesso tempo evoca freschezza, convivialità e allegria.
Ci sono svariate aree in Italia decisamente interessanti per la coltivazione del Pinot Nero. Crediamo che San Gimignano sia una di queste aree e siamo pronti a dimostrarlo.
Il Pinot nero di Panizzi si è affermato ben presto come vino iconico dell’azienda, con l’ambizione di portare San Gimignano alla ribalta come una delle aree più interessanti per la coltivazione di questo vitigno. Il nostro Pinot nero nasce – per ora è l’unico a San Gimignano – da un vigneto posto a 410 m slm, da 100% uve pinot nero, con pressatura soffice, macerazione pre-fermentativa a bassa temperatura, e 10 mesi di barrique (la voglia di sperimentare ci ha fatto capire che quest’ultimo è un passaggio fondamentale per il Pinot nero). Il risultato è un vino complesso, che allo stesso tempo evoca freschezza, convivialità e allegria.